Il progetto

Il teatro come Animazione: un teatro-percorso

Fiesole Democratica, che si dedica allo studio e alla ricostruzione della storia culturale, politica e sociale del territorio, ha presentato un progetto per rendere alla città l’occasione di ripercorrere, rileggere e rivivere le pagine della storia che il lavoro dell’Amministrazione e di Alfredo Puccianti ha scritto con i ragazzi e le ragazze di Fiesole in venticinque anni di attività. E, possibilmente, rilanciare in forme nuove e appropriate il lavoro di animazione teatrale, nelle scuole e nel territorio.

A cinquant’anni anni di distanza dall’avvio del lavoro di animazione teatrale, FD ha l’ambizione di riunire chi in quegli anni ha vissuto e accompagnato il lavoro e chi è stato in grado di far vivere insegnamenti e raccogliere l’eredità di Alfredo sul territorio, attraverso un’attività di animazione, ma anche nell’insegnamento, nelle attività culturali e associative.

Il progetto prevede di rimettere insieme quell’esperienza, recuperare le immagini, i ricordi, i documenti di questa storia, per consegnarli alla memoria e realizzare così un fondo da consegnare all’Archivio Comunale, affinché resti un patrimonio della città, conservato e valorizzato, a disposizione dei fiesolani e non solo.

Quest’idea Fiesole Democratica l’ha avuta perché pensiamo che sia fondamentale ricordare e valorizzare l’esperienza straordinaria di quella stagione, che tanto rilievo educativo e aggregativo ha avuto nel territorio fiesolano.

Il teatro a Fiesole è quindi diventato uno strumento educativo che ha aggregato centinaia di persone, promosso dall’Amministrazione Comunale, in partenariato con il mondo della scuola e insieme alle realtà associative locali: cuochi, insegnanti, autisti, custodi, amministratori, famiglie: una città intera coinvolta nelle avventure che ogni anno portavano centinaia di bambini in piazza, a scuola o nelle palestre, fino all’esperienza della rassegna di Serra San Quirico.

Parlare di quell’esperienza è, quindi, riflettere sull’identità stessa di Fiesole.

Presentazione del progetto di FD

Il bando comunale

Il progetto di Fiesole Democratica è fatto proprio dal bando del Comune rivolto alle associazioni per finanziare investimenti e progetti di promozione della cultura del benessere della comunità e di partecipazione, con ricadute sul territorio fiesolano.

Il bando comunale
Fiesole Democratica ha presentato, a valere sul bando riservato alle associazioni emesso nel 2024, un progetto dedicato a ricostruire il lavoro sul Teatro-Animazione, a 25 anni dalla scomparsa di Alfredo Puccianti. Il progetto è stato approvato e prevede in primo luogo la costruzione di un archivio dell’attività svolta dal 1973 al 2000, nelle scuole, nei territori, nei circoli.
Il lavoro promosso dal Comune e realizzato da Alfredo Puccianti ha realizzato una pagina importante della storia fiesolana ed è entrato nelle vite di tante ragazze e ragazzi, nelle famiglie, attraverso gli spettacoli, le prove, le animazioni, la socialità, l’educazione.

L’archivio documentale

Copioni, video, costumi, locandine, testimonianze e documenti formativi: scopri la memoria viva del Teatro/Animazione fiesolano.

Vai all’archivio documenti

Il quaderno e il convegno

Com’è ormai consuetudine Fiesole Democratica propone, anche in questo caso, lo svolgimento di un convegno dedicato al tema, previsto per il novembre 2025, con una puntuale ricognizione sull’esperienza fiesolana da mettere in relazione a episodi realizzati in altre città e territori. Ciò consentirà di ripercorrere lo straordinario percorso educativo di tante realtà e mettere a confronto le varie modalità di svolgimento e di coinvolgimento delle giovani generazioni.

Inoltre si è prevista la realizzazione di uno dei nostri Quaderni che sarà presentato e distribuito al convegno, come contributo allo svolgimento dello stesso e in cui saranno riportati testi che i relatori al convegno definiranno sull’argomento della loro relazione.

Il docufilm

Nel progetto di Fiesole Democratica non era prevista la realizzazione di un docufilm sull’esperienza e le attività portate avanti da Alfredo Puccianti, ma un gruppo di appartenenti a quella stagione si sono ripromessi di realizzarlo nel corso del 2025. A questa iniziativa Fiesole Democratica guarda con simpatia e, compatibilmente con le risorse a disposizione, potrà dare una mano alla realizzazione del video e alla sua promozione.

L’idea è quella di un documentario sulla base di testimonianze con persone che hanno conosciuto Alfredo e collaborato con lui prima di Fiesole e durante, con una ventina di interviste, di diverso peso e rilievo. Il docufilm si prefigge di svolgere un approfondimento sulla figura di Alfredo a Fiesole attraverso testimonianze video, interviste, materiali di archivio.

Chi siamo

Fiesole Democratica è un’associazione giovane, istituita il 18 marzo 2022 da un gruppo di fiesolani. Una comunità di donne e uomini profondamente radicati nella realtà territoriale, ma aperta a tutti coloro che hanno a cuore la storia e la cultura del territorio, l’informazione, il confronto, la conoscenza di vicende storiche e temi di attualità.

Scopri di più